IT
ES
PT
FR
DE
EN
ARCHIVIO ARTICOLI
Torna a edc-online.org
ARCHIVIO ARTICOLI
Lingua: ITALIANO
Home
IT - EdC
IT - Parole e volti della storia
IT - Parole e volti della storia
Filtri
Ricerca parole chiave all'interno del Titolo dell'Articolo
Visualizza n.
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutte
Filtro
Lista degli articoli nella categoria IT - Parole e volti della storia
IMMAGINE
Titolo
Data pubblicazione
22 Febbraio 2013
IT - Parole e volti della storia
Antonella Ferrucci
"Dell'elemento etico..."
Giuseppe Toniolo "Dell'elemento etico quale fattore intrinseco delle leggi economiche” Prolusione al corso di Economia Politica tenuta il 5 dicembre 1873 all’Univers...
Leggi tutto...
14 Gennaio 2013
IT - Parole e volti della storia
Jose Mujica
Jose Mujica: “Ci vendono tutto, tranne quello che ci serve: la felicità”
“Lo sviluppo non può andare contro la felicità: dev’essere a favore della felicità umana, dell’amore sulla Terra, delle relazioni umane, della cura dei figli, dell’avere amici, del non privarsi dell’indispensabile”. Estratto del discorso del presidente dell'Uruguay Jose Mujica pronunciato alla conferenza mondiale Rio+20 il 21 giugno 2012 a Rio de Janeiro. pubblicato da
Leggi tutto...
03 Gennaio 2013
IT - Parole e volti della storia
Antonella Ferrucci
Zygmunt Bauman: Le emozioni passano, i sentimenti vanno coltivati
Non conosciamo più la gioia delle cose durevoli, frutto di lavoro Intervista a Zygmunt Bauman di Raffaella De Santis pubblicato su: Repubblica il 20/12/2012
Leggi tutto...
15 Luglio 2011
IT - Parole e volti della storia
Robert Michels
La bancarotta dell'economia politica
La bancarotta dell'economia politica Robert Michels Economia volgare, economia pura, economia politica Discorso inaugurale dell’Anno Accademico 1933-1934, Università di Per...
Leggi tutto...
10 Ottobre 2009
IT - Parole e volti della storia
Chiara Lubich
Amore significa concretamente dare
Amore significa concretamente dare Nell'economia di comunionenon si riesce a fare nientese non c'è alla basela cultura del dare che è il Vangelo. Il Vangelo è amoreperchè Dio è amoree noi dobbiamo essere l'amore.
Leggi tutto...
16 Aprile 2008
IT - Parole e volti della storia
Erano un cuor solo...
"È necessario che l'entusiasmo con il quale è partita l'Economia di Comunione ci accompagni sempre e non deluda le moltissime aspettative dei poveri. La vogliamo vivere a gloria di Dio e perchè torni a rivivere lo spirito e la prassi dei primi cristiani: "Erano un cuor solo e un'anima sola... e tra loro non v'era indigent...
Leggi tutto...
16 Aprile 2008
IT - Parole e volti della storia
Lionello Bonfanti
Lionello Bonfanti, un magistrato da cui il nascente polo industriale prende nome
Leggi tutto...
16 Aprile 2008
IT - Parole e volti della storia
Spartaco Lucarini
Spartaco Lucarini politico, giornalista e padre di famiglia
Leggi tutto...
15 Aprile 2008
IT - Parole e volti della storia
La cultura dell'amare
"Cultura del dare non significa soltanto dare gli utili, o dare qualcosa, dei gioielli, delle terre, delle case. Non è quello. E' quel dare che noi abbiamo imparato dal Vangelo, che significa amare tutti.
Leggi tutto...
15 Aprile 2008
IT - Parole e volti della storia
La prima finalità
“La prima finalità di chi fa un’impresa dell’economia di comunione è arrivare a far si che nel nostro Movimento non ci siano più indigenti, come era fra i primi cristiani.
Leggi tutto...
29 Aprile 2004
IT - Parole e volti della storia
Hanno detto... Stefano Zamagni
"L’esperienza dell’Economia di Comunione è una sfida sia a livello propriamente intellettuale, sia a livello più propriamente esistenziale.
Leggi tutto...
29 Aprile 1998
IT - Parole e volti della storia
Zamagni, Stefano
Hanno detto...
Stefano Zamagni professore di Economia politica all’Università di Bologna "L’esperienza dell’Economia di Comunione è una sfida sia a livello propriamente intellettuale, sia a livello più propriamente esistenziale.
Leggi tutto...
01 Gennaio 1980
IT - Parole e volti della storia
Keynes, J.M.
La forza delle idee
La forza delle idee J.M.Keynes, The General Theory of Employment, Interest and Money Macmillan, London 1936
Leggi tutto...
ARCHIVIO ARTICOLI
Lingua: ITALIANO
Libri, Saggi & Media
Lingua: ITALIANO
Filtro Categorie
ARCHIVIO ARTICOLI
Torna a edc-online.org