Per una economia civile e di comunione
Italia, Villapiana Lido (Cosenza)
January, 21 2005 / May, 20 and 21 2005
Cosa significa operare per una economia che dia spazio al principio di reciprocità, alle virtù civili, alla comunione?
Può un’impresa al tempo stesso essere solidale ed efficiente?
A queste ed altre domande ha cercato di rispondere la prima scuola sociale dell’economia di comunione, attraverso un ciclo di lezioni.
Il 21 gennaio 2005 c’è stata l’inaugurazione della scuola con il primo modulo di lezioni tenute dal prof. Luigino Bruni, con circa un centinaio di persone provenienti dalla Calabria e dalla Sicilia.
Le ultime lezioni si sono svolte il 20 e 21 maggio 2005 con la partecipazione e del prof. Luigino Bruni del prof. Stefano Zamagni, sul tema “Economia come impegno civile”. Nata in collaborazione con la Diocesi di Cassano all’Ionio, la scuola di formazione sociale era rivolta ad operatori economici, imprenditori, studenti e quanti erano interessati ad una visione di economia incentrata sul principio di reciprocità.